

Il festival della cultura della sostenibilità ambientale
19
20 Novembre
Il Festival
Il Green Factory è un Festival dedicato alla promozione della cultura della sostenibilità. Un’agorà creativa nella quale confrontarsi e approcciarsi alle tematiche ambientali.
Tre appuntamenti da Maggio a Dicembre con una manifestazione che punta a rendere il Tepidarium del Roster di Firenze uno spazio fruibile per tutti.
In programma installazioni, mostre, market con artigiani e piccoli brand sostenibili, talk, workshop, performance, attività rivolte ai più piccoli che mostreranno come proteggere il nostro pianeta nella quotidianità.



Cosa ti aspetta
Workshop
Talk
Market
Exhibition
Kids
Food
Scopri i prossimi eventi in programma
Mu manufatti unici
Mu è un laboratorio artigiano che nasce dalla voglia di creare oggetti unici dall’estetica inconfondibile.
In esposizione alcuni pezzi della collezione realizzati con materiali naturali come legno, oggetti vintage e altri materiali non più utilizzati.
Nel laboratorio Mu questi oggetti e materiali vengono decomposti e ricomposti per creare oggetti nuovi e inattesi.

local maker e artisan
Una community di designer, artisti, artigiani e piccoli brand che sviluppano prodotti smart, realizzati con materiali sostenibili e con un minore impatto durante tutto il loro ciclo di vita.
Brand che raccontano forme di consumo più consapevole e filosofie produttive e progettuali di approccio slow, che propongono soluzioni innovative e sostenibili a livello di materiali, processi e modelli di business.

Credits @Stratifico
Slow Fashion Playground: Photoboot e Pop Up Show
Sabato 19ore 11:00-18:00
a cura di Sfashion-net
Un campo da gioco interamente dedicato allo slow fashion, dove verranno esposti capi ed accessori di una selezione dei brand del portale Sfashion-net.
Creazioni che possono essere toccate con mano ma con le quali il pubblico è invitato ad interagire in maniera creativa, indossando e costruendo il proprio look con l’aiuto della stylist Carlotta Sellitto, per poi essere immortalati dall’obiettivo del fotografo di moda Mauro Puccini. Un modo alternativo per presentare nuovi designer innescando una connessione diretta con il pubblico!
In esposizione alcuni degli scatti tratti dagli editoriali Mirrors e Comfort Zone di Weave Magazine scattati da Mauro Puccini, per dare ulteriori spunti di riflessione sul mondo della moda sostenibile.
Alle 18:30 un pop up show di danza urbana a cura della coreografa Lisa Brasile.
