Cielo Terra : lL gran miscuglio.

Home Events Cielo Terra : lL gran miscuglio.

Data

18 Nov 2023

Ora

18:30 – 19:30

Una fiaba senza tempo per accogliere la diversità con Riccardo Bozzi. Presentazione de Il gran miscuglio, di Riccardo Bozzi & Zosienka, Aboca.

Cosa vuol dire sentirsi diversi? Un mattino, dopo un forte vento, tutti gli animali del mondo si svegliano diversi. Anzi, rimescolati: senza volerlo né saperlo si sono scambiati il manto. Ma cosa è successo? Tra le pagine di questa storia poetica e senza tempo, scopriremo l’ebbrezza della tartaruga che ha sperimentato la velocità, l’emozione del rinoceronte che si è sentito leggero e aggraziato. Saremo tutti chiamati a svolgere un esercizio d’empatia, mettendoci nei panni degli altri. Con un piccolo colpo di scena finale che ci farà apprezzare, ancora una volta, l’importanza e il piacere di raccontare storie, e di sentirle raccontare.

Riccardo Bozzi
Riccardo Bozzi, nato a Milano nel 1966, è un giornalista del “Corriere della Sera”. È autore di La Foresta (Terre di mezzo), che secondo il “New York Times” è stato uno dei migliori albi illustrati per ragazzi del 2018, finalista poi al Premio Andersen 2019 come miglior libro fatto ad arte, e selezionato dal Prix Sorcières 2019. Ha pubblicato, inoltre, Il mondo è tuo (Terre di mezzo), illustrato da Olimpia Zagnoli; Per mare (Lapis), con le tavole di Emiliano Ponzi, e Caro autore: come rifiutare un capolavoro (Bompiani), illustrato da Giancarlo Ascari e Pia Valentinis.

Zosienka, nata a Johannesburg, in Sud Africa, da genitori britannici e polacchi, è un’illustratrice e scrittrice di libri per bambini. Ha studiato Graphic Design alla Central Saint Martins di Londra e si è dedicata ai film d’animazione. In Italia ha pubblicato Il custode della luna (Fatatrac, 2021). Vive a Winchester, nel Regno Unito, con la sua famiglia.

Cielo Terra , Quattro appuntamenti librari che mettono al centro la natura e l’ambiente. Incontri con gli autori per grandi e piccini, reading e incursioni nei saperi scientifici e letterari ,che ci aiutano a riconoscere e capire l’emergenza del presente e provano a immaginare strade per fare del nostro pianeta un luogo migliore.,

Libreria Malaparte
Malaparte è una libreria indipendente che si trova a via dell’Agnolo 30r, quartiere di Sant’Ambrogio, nel centro storico di Firenze. Una libreria di selezione e di consiglio, nella quale ogni libro è scelto con attenzione e ogni lettore può incontrare la sua storia. Non crediamo al potere dei libri, crediamo, invece, che i libri aiutino a combattere il potere quando si manifesta nelle forme dell’egoismo, della prepotenza, del patriarcato, dell’autoritarismo, del razzismo e del fascismo. I libri e la letteratura non servono a stare al mondo perché inventano nuovi mondi, possibilmente, impossibili. Da Malaparte trovate libri che sanno far ridere e sognare o viceversa che si inoltrano nel cuore di tenebra dell’uomo. Da Malaparte trovate tutto e niente, perché i libri sono tutto e niente: il niente di cui abbiamo bisogno, il tutto che non sappiamo di volere.

Sito web