In Cibo Civitas

Empowerment, Azioni, Territorio per una cittadinanza che nutre il futuro
con Assessora Sara Funaro(Assessora Educazione, welfare e immigrazione); Alessandro Schena (Presidente di Slow Food Firenze APS); Arnaldo Melloni (Responsabile Direzione AMBIENTE – SERVIZIO Rifiuti, Igiene Pubblica, Ambientale e del Territorio E.Q. Igiene pubblica, Ambientale e Vivibilità Urbana); Arianna Felicetti (Responsabile HUB Toscana-Ass. LVIA; Lorenzo Schena (Referente SFYN Firenze); Riccardo Zammarchi ;(Fattoria Bucolica) Walter Lenzi (Birrificio Corzano).
Un progetto di cittadinanza attiva dedicato ai giovani realizzato con il supporto di Aics e promosso da Lvia in collaborazione, tra gli altri, con Slow Food Italia . Favorire un sistema alimentare sostenibile e contribuire alla diffusione di pratiche alimentari virtuose e stili di vita che possano ridurre l’impatto ambientale: è questo l’obiettivo del progetto che si svolge in quattro regioni italiane (Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana, Sicilia).
Slowfood Firenze
Associazione internazionale no profit impegnata a ridare il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali tramite progetti ed eventi di educazione alimentare, sensoriale e del gusto.