La rete in salotto : Turismo Inclusivo

con Nicolò Manfredini, founder di Proud Travelers Italia
Proud Travelers è un progetto di indig – società che si occupa di comunicazione inclusiva – animato da una visione chiara: rivoluzionare il mondo del turismo per renderlo inclusivo, accessibile e sostenibile.
Travelers lavora su due fronti: la valorizzazione dell’esperienza delle persone che appartengono a minoranze e del loro diritto di viaggiare – nel rispetto delle comunità e dei territori – e la sensibilizzazione di chi opera nel turismo, dalle istituzioni ai privati. Lo fa con una piattaforma digitale di divulgazione, attraverso i social media e con percorsi formativi e consulenziali destinati alle professionalità del settore.
Nicolò Manfredini
Si occupa di turismo inclusivo e accessibile, in particolare nell’ambito del viaggio e dell’accoglienza delle persone LGBTQ+ e neurodivergenti. È Community Engagement Coordinator per l’Associazione internazionale del turismo LGBTQ+ (IGLTA), e co-founder di indig, società specializzata nella comunicazione inclusiva, in cui ha dato vita al progetto Proud Travelers, per promuovere un’esperienza turistica accessibile e inclusiva per tutte le persone.
La rete in salotto, ciclo di incontri a cura della rete Zero Waste, moderano Sara Mancabelli co-founder della Rete Zero Wastee Federica Lavella referente gruppo Firenze
La Rete Zero Waste si propone come obiettivo il cambiamento delle proprie abitudini un passo per volta, a partire da piccoli gesti, confrontandosi con altre persone che stanno intraprendendo lo stesso percorso, senza isolarsi, ma facendo rete.
Sara Mancabelli
Sara Mancabelli, co-fondatrice di Rete zero waste. Laureata in Scienze Politiche a Trento, e specializzata in Comunicazione per le organizzazioni pubbliche e no-profit a Roma. Ha seguito la comunicazione per enti pubblici e privati e dal 2015 si occupa di temi legati alla sostenibilità sociale e ambientale su diversi canali sia online che offline.
Federica Lavella
Referente del gruppo di Firenze di Rete zero waste. Lucana di origine, fiorentina di adozione, bibliotecaria per amore dei libri e della cultura. Da quando ha scoperto la Rete zero waste è iniziata la curiosità e la ricerca per adottare uno stile di vita più sostenibile e minimalista, ma sa che il percorso è ancora lungo! “Il progresso è impossibile senza cambiamento, e chi non può cambiare idea non può cambiare nulla”, George Bernard Shaw.