L’ARTE delle BLUE PRINTS

Home Events L’ARTE delle BLUE PRINTS

Data

18 Nov 2023

Ora

15:00 – 16:30
Sold out!

L’ ARTE delle BLUE PRINTS, a cura di degli artisti Leo Pellegatta, Susanna Stigler e Associazione culturale ONOUKA

La cianotipia è una antica tecnica di stampa che avvicina i partecipanti alle origini della fotografia attraverso l’osservazione della natura ed il fenomeno magico della luce.
Usando materiale vegetale e non solo (anche negativi fotografici, oggetti, e materiali diversi.), si aprono infinite possibilità per creare le stampe dal tipico colore blu Prussia; niente macchina fotografica, solo luce e acqua!
Durante le giornate di laboratorio i partecipanti si avvicineranno alla cianotipia sia in maniera teorica che pratica. Dopo una breve introduzione al primo libro fotografico della storia con le cianotipie della botanica / fotografa inglese Anna Atkins del 1840, verranno visionati alcuni esempi di artisti contemporanei e l’esperienza di creare una cianotipia.
La natura stessa ci aiuterà con ispirazioni e materiali (foglie, rami, texture) a disegnare con la luce ed a svelare la poesia delle forme, rinnovando il nostro modo di guardare il mondo.

Associazione Culturale Onouka
L’Associazione Culturale Onouka ETS nasce dalla collaborazione di giovani specialisti del settore artistico ed educativo. Laureati presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze allo scopo di favorire una migliore integrazione culturale sul territorio Toscano, scambio culturale ed educazione attraverso pratiche artistiche.

Sito web