Talk: Moda e sostenibilità, sfide e opportunità per designer indipendenti

Home Events Talk: Moda e sostenibilità, sfide e opportunità per designer indipendenti

Data

21 Mag 2022

Ora

11:00

TalK
Moda e sostenibilità, sfide e opportunità per designer indipendenti.
Lottozero in dialogo con 3 brand di Directory : Cecilia Rinaldi, brand omonimo, Francesca Mocali, Mokali, Giuliana Borzillo e Dong Seon Lee, I-d eight.

Lottozero in talk con 3 designer di Directory, community di designer, artigiani e piccoli brand sostenibili selezionati per il loro alto valore di design: brand che propongono soluzioni innovative e sostenibili a livello di materiali, processi, modelli di business e di customer experience, che li rendono catalizzatori di cambiamento e rivoluzionari per il sistema della moda e del retail.
Cecilia Rinaldi è una firma dedicata alla moda critica ed etica. Un’attività artigianale di abbigliamento ed accessorio, basata sull’eco sostenibilità ambientale e sociale. Utilizza tessuti e materiali bio/organici provenienti da coltivazioni italiane.
Francesca Mocali, nell’atelier Mokali di Firenze, crea cappelli con antiche tecniche di artigianato puntando sulla sostenibilità. Realizza su misura pezzi unici per i clienti che hanno la possibilità di scegliere tra materiali vintage, riutilizzati e materiali sostenibili. Avere la capacità di reperire materiali che erano stati dimenticati può essere trasformato in nuove opere d’arte.
Dong Seon Lee e Giuliana Borzillo lavorano entrambi nel settore delle calzature, dove si sono incontrati. Dong è un designer e Giuliana una product manager. Insieme hanno dato vita a ID.EIGHT, un’azienda che ha creato una collezione di sneakers dal design ricercato, sostenibile ed etico. Le scarpe sono infatti realizzate in Italia con materiali a basso impatto ambientale provenienti da scarti dell’industria alimentare come bucce di mela, raspi e semi d’uva, foglie di ananas, cotone e poliestere riciclati.

Lottozero
Centro internazionale di ricerca, sperimentazione e di networking per l’arte, la cultura e il design tessile. Il centro ha il duplice obiettivo di incoraggiare e facilitare lo sviluppo di talenti emergenti del design e dell’arte tessile e di rivitalizzare questo importante e interessante distretto tessile. Lottozero include un laboratorio tessile, uno studio condiviso, un ufficio di design e uno spazio espositivo per favorire l’accesso alla cultura tessile.

Sito web