Talk

Molto più di un albero
con Elisa Lanza Forestry Manager di Treedom, Andrea Giorgio Assessore all’Ambiente Comune di Firenze, moderano Sara Mancabelli co-founder della Rete Zero Waste e Federica Lavella referente gruppo Firenze .
Treedom è il primo sito che permette di piantare alberi a distanza e seguire online la storia del progetto che contribuiranno a realizzare..

Alberi monumentali
con Barbara Fontani Founder dell’ Associazione culturale UnusualAddress, Elia Fontani presidente Associazione Rami e Caterina Grazzini ricercatrice ed insegnante sui rapporti energestici con il Cosmo Natura.
L’ associazione Unusual Address ogni anno crea una edizione cartacea in cui si associano attività ed Alberi e dove trovarli ..
Perché consumare meno e meglio può salvare noi e il pianeta
con Elisa Nicoli, Paolo Fornari responsabile comunicazione e relazioni Internazionali del Team Junker, moderano Sara Mancabelli co-founder della Rete Zero Waste e Federica Lavella referente gruppo Firenze.
Hai mai sentito parlare di “zero waste”? È un concetto molto importante, ma spesso non riusciamo a fornire una definizione precisa e abbiamo solo una vaga idea del significato e delle sue implicazioni…


Scrutare il cielo, capire il clima
con Vincenzo Levizzani
Osservare le nuvole in giro per i cieli di tutto il mondo è un’avventura entusiasmante..
Pia Pera e la felicità dell’orto
reading di Maria Caterini Frani
In questo libro Pia Pera ci trasmette il senso di questa felicità descrivendo il suo apprendistato nei campi, la sua nuova vita in un podere della campagna toscana dove ha cercato di riannodare il legame spezzato con la terra.


Il gran miscuglio.
Una fiaba senza tempo per accogliere la diversità
con Riccardo Bozzi
Cosa vuol dire sentirsi diversi? Un mattino, dopo un forte vento, tutti gli animali del mondo si svegliano diversi. Anzi, rimescolati: senza volerlo né saperlo si sono scambiati il manto..
Racconti del pianeta terra
I grandi della letteratura raccontano la crisi ecologica
con Niccolò Scaffai e Francesca Matteoni
Venti racconti perfetti, limpidi e coraggiosi, per tratteggiare nella sua complessità la narrazione – e il sentimento – della crisi ecologica..


Turismo inclusivo
Proud Travelers è un progetto di Indig – società che si occupa di comunicazione inclusiva – animato da una visione chiara: rivoluzionare il mondo del turismo per renderlo inclusivo..
Rigenerazione, riuso, upcycling e riciclo nella moda
E’ davvero possibile parlare di questi concetti in maniera concreta nel settore moda? E soprattutto, quali azioni ciascuno di noi può svolgere come consumatore, nel quotidiano, per rendersi parte attiva di questo cambiamento di abitudini e visione?


Tra sostenibilità sociale e urbana
Uno spazio sociale che permette a tutti di prender parte attivamente nella trasformazione del consumismo e della moda per renderlo inclusivo..
Toc- magazine circolare
Il Magazine della Toscana Circolare e sostenibile è la rivista trimestrale in edizione cartacea e digitale di approfondimento sul tema dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale a cura di Alia Servizi Ambientali.

Second hand/second skin
Riflessioni attorno alle dinamiche di mercato del vintage..

Plasticene
Un incontro con Plastic Free per affrontare diversi temi legati alla plastica.

Comunità energetiche
Un’ occasione per conoscere il progetto delle prime due comunità energetiche di Firenze che nasceranno nel Quartiere 4 e nel Quartiere 5
